Siamo l'Ordine dei Carmelitani Scalzi, una famiglia religiosa interamente
dedicata a Maria. Fin dalle sue origini, la storia di quest'Ordine si è intrecciata
con la storia del suo rapporto con Maria. Tanto che, nel Medioevo, i Carmelitani
designarono la Vergine Maria come fondatrice dell'Ordine. Questa famiglia
religiosa affonda le sue radici sul Monte Carmelo, in Terra Santa. Lì, i primi
Carmelitani, ispirati da una Regola, vissero in piccoli eremi costruiti attorno a un
oratorio dedicato alla Madonna del luogo. In seguito, a causa di varie
circostanze, lasciarono la Terra Santa ed emigrarono in Europa. Questo
trasferimento aprì una nuova pagina nella storia dell'Ordine, minacciato di
estinzione da fattori esterni e interni. I Carmelitani consideravano la
sopravvivenza dell'Ordine come un favore particolare della loro Signora e il suo
scapolare come un segno del loro patto d'amore con l'Ordine. Nel tempo,
questa famiglia si sarebbe ampliata con l'inclusione di Sorelle e Secolari.
Nel XVI secolo, Santa Teresa di Gesù, mossa dallo Spirito Santo, diede nuovo
impulso al Carmelo, insieme a San Giovanni della Croce. Nacquero così i
Carmelitani Scalzi, con una propria identità, ma con lo stesso amore per la
Vergine Maria, unito alla devozione per San Giuseppe, suo sposo. Nel corso dei
secoli, questo marianismo si è trasmesso di generazione in generazione
all'interno del Carmelo Scalzo, emergendo con particolare freschezza in figure
come il Beato Francesco Palau, Santa Teresa di Gesù Bambino, Sant'Elisabetta
della Trinità, il Venerabile Marcello della Vergine del Monte Carmelo, Santa
Edith Stein, il Beato Eugenio di Gesù Bambino e la Venerabile Suor Lucia di
Gesù e del Cuore Immacolato.
Per contribuire a perpetuare questa tradizione mariana, il Governo Generale del
nostro Ordine ha affidato al Centro Internazionale Mariano (CIM), Domus
Carmeli, a Fátima, la gestione di questo blog su Maria e il Carmelo. Questo
blog si propone di raccogliere e promuovere tutte le pubblicazioni e le altre
iniziative sulla Vergine Maria e sul Carmelo, passate e presenti, affinché tutti
coloro che amano e desiderano imitare la Vergine Maria, sulla base della
tradizione e della spiritualità carmelitana, possano farlo con continuità e
maggiore intensità.
Questo blog è supportato da una rete di volontari di Secolari, Suore e Frati in
tutto il mondo. Per garantirne il carattere internazionale, i contenuti saranno
presentati in cinque lingue: spagnolo, francese, inglese, italiano e portoghese;
altre potrebbero essere aggiunte in futuro.
Oltre a questo blog, il CIM promuoverà altre attività volte a rivitalizzare la
spiritualità mariana dell'intero Ordine e la missione dei suoi membri: Suore,
Frati, Secolari e tutti i cristiani vicini a questa famiglia religiosa. Potete sapere di
più circa le varie sue proposte sul sito www.domuscarmeli.net










